Abilitazione all’utilizzo della piattaforma aerea non stabilizzata (PLE)
Il corso è necessario per ottenere l’abilitazione all’uso della piattaforma aerea non stabilizzata nota anche come patentino PLE. La formazione è rivolta a tutti, con specifico interesse a chi lavora nell'edilizia, nell'impiantistica, nelle manutenzioni industriali
[...]Abilitazione all’utilizzo della piattaforma aerea non stabilizzata (PLE)
Il corso è necessario per ottenere l’abilitazione all’uso della piattaforma aerea non stabilizzata nota anche come patentino PLE. La formazione è rivolta a tutti, con specifico interesse a chi lavora nell’edilizia, nell’impiantistica, nelle manutenzioni industriali ed a disoccupati ed inoccupati.
Conseguire il patentino della PLE è un passo fondamentale per trovale facilmente lavoro. Le abilitazioni ed i corsi di formazione sulla sicurezza sono sempre più importati per costruire un curriculum interessante per aziende ed industrie.
Al termine del corso, dopo il superamento delle prove teoriche e pratiche, sarà rilasciata l’abilitazione all’uso della piattaforma aerea stabilizzata. Il patentino è riconosciuto su tutto il territorio nazionale, con validità di 5 anni scopri di più qui.
Conseguire il patentino per la conduzione delle PLE è fondamentale per poter noleggiare e manovrare questo macchinario. Le società di noleggio infatti, non affittano PLE a chi non è in possesso di abilitazione all’uso.
[ mostra meno ]REQUISITI PARTECIPANTI
Maggiore età (18 anni compiuti) – integrità fisica
DURATA DEL CORSO
8 ore totali, 4 di teoria e 4 di pratica in un solo giorno
Accordo Stato Regioni
Abilitazione valida secondo Accordo Stato Regioni e Dlgs 81/08
Validità nazionale
Abilitazione valida su tutto il territorio nazionale per 5 anni
Attualmente non ci sono corsi in partenza per questo argomento.
Per riceve un preventivo dedicato compila il modulo e ti contatteremo al più presto.
Programma

Modulo giuridico | 1 ore
Il primo modulo prevede la formazione sulle nozioni di base del Dlgs 81/2008: “Testo unico in materia di salute e sicurezza”

Modulo tecnico | 3 ore
Il secondo modulo permette al corsista di avere un’approfondita conoscenza delle PLE e delle tecniche di utilizzo del mezzo

Modulo pratico | 4
Il terzo modulo ha lo scopo di mettere in pratica quanto appreso nella teoria maturando esperienza nell'utilizzo della PLE

Test di teoria |
Alla fine dei moduli teorici verrà svolta la prova scritta con domande a risposta multipla a crocette e domande vero-falso